
Adesivi strutturali tixotropici
ResinFIP EPOBOND T 160
Adesivo epossidico strutturale, bicomponente, tixotropico, senza solventi, per incollaggi tra materiali anche di diversa natura e per risanare
imperfezioni superficiali.
A cosa serve
ResinFIP EPOBOND T 160 è stato progettato e formulato per garantire elevatissima adesione tra supporti di diversa natura quali ad esempio calcestruzzo ed acciaio. L’applicazione può avvenire manualmente utilizzando una spatola o cazzuola. Per applicazioni particolari può essere estruso mediante una specifica pompa a pistone. I campi di applicazione sono molteplici i più frequenti sono: • incollaggi strutturali tra materiali anche di natura diversa quali calcestruzzo, acciaio, elementi lapidei, laterizi, legno, garantendo la monoliticità tra gli elementi incollati; • l’allettamento di dispositivi meccanici quali, ad esempio, gli apparecchi d’appoggio da ponte o placcaggi in acciaio e giunti stradali; • incollaggio di conci in c.a. prefabbricati; • risanamento di imperfezioni superficiali del calcestruzzo quali vaiolature, vespai e spigoli; • stuccatura di stati fessurativi da iniettare con ResinFIP EPOBOND F 140 o ResinFIP EPOBOND F 130.
Caratteristiche
I principali requisiti identificativi ResinFIP EPOBOND T 160 sono:
Elevata aderenza, requisito fondamentale per garantire durabilità agli incollaggi, fissaggi o sigillature tra elementi anche di diversa natura;
Assenza di ritiro garantisce la stabilità volumetrica del materiale impedendo fenomeni di perdita di aderenza o creazione di stati fessurativi nel lungo periodo;
Elevate resistenze meccaniche, garantiscono un ottimo comportamento alle sollecitazioni statiche e dinamiche;
Elevata dielettricità, requisito particolarmente importante per garantire la durabilità delle strutture nel caso di presenza di correnti vaganti;
Elevata resistenza chimica, resiste alle aggressioni di natura chimica come acidi, alcali, solventi ed idrocarburi.
Aspetto e Colore

Grigio
Applicazioni



Download