
Adesivi strutturali fluidi
ResinFIP EPOBOND F 130
Adesivo epossidico, bicomponente, fluido, privo di solventi, per interventi strutturali, utilizzato per realizzare incollaggi e ancoraggi tra materiali anche di diversa natura, e per eseguire riprese di getto di conglomerati cementizi.
A cosa serve
ResinFIP EPOBOND F 130 è stato progettato e formulato per essere applicato per colaggio grazie alla sua elevata fluidità. ResinFIP EPOBOND F 130 viene utilizzato facilmente e con grande affidabilità per molteplici impieghi, i principali sono:
• incollaggi strutturali o ancoraggi tra materiali anche di natura diversa quali calcestruzzo, acciaio, elementi lapidei, laterizi, legno;
• ancoraggi di barre di armatura, tirafondi, connettori e profilati metallici in supporti di varia natura quali calcestruzzo, acciaio, legno, etc.;
• riprese di getto tra calcestruzzo indurito e fresco.
Gli spessori di utilizzo di ResinFIP EPOBOND F 130 variano in funzione del tipo d’impiego e della ruvidità del supporto. Per ancoraggi di barre lo spessore minimo di applicazione è 2 mm, quello massimo 10 mm. Per spessori superiori può essere addizionato con massimo il 20% di sabbia di quarzo sferoidale ResinFIP FILLER.
Caratteristiche
I principali requisiti identificativi ResinFIP EPOBOND F 130 sono:
Elevata aderenza, requisito fondamentale per garantire la monoliticità tra gli elementi che vengono incollati tra loro, anche di diversa natura, e per rendere durevoli gli ancoraggi;
• Assenza di ritiro, garantisce la stabilità volumetrica del materiale impedendo fenomeni di perdita di aderenza o creazione di stati fessurazioni alle lunghe stagionature;
• Elevate Resistenze meccaniche, garantiscono un ottimo comportamento alle sollecitazioni statiche e dinamiche;
• Elevata dielettricità, requisito particolarmente importante per garantire la durabilità delle strutture nel caso di presenza di correnti vaganti;
• Elevata resistenza chimica, resiste alle aggressioni di natura chimica come acidi, alcali, solventi ed idrocarburi.
Aspetto e Colore

Grigio
Normativa di riferimento

Applicazioni




Download